

Ho visto un post, sul blog di Caty "I petali di rosa" , che tratta dello scambio link e che mi è sembrato molto interessante. Per questo ho deciso di inserire anch'io lo stesso post per dare avvio allo scambio link. Oltre ai link già esistenti nell'elenco "Lettori fissi" e "Blog amici" sarebbe bello aggiungere anche quelli di coloro che siano disposti allo scambio, che può essere utile a tutti.
Infatti come potete leggere su Wikipedia il pagerank è facilmente riconducibile al concetto di popolarità tipico delle relazioni sociali umane, ed indica, o si ripromette di indicare, le pagine o i siti di maggiore rilevanza in relazione ai termini ricercati. In parole povere più siete linkati, più google darà importanza al vostro blog (almeno in parte, perchè notevole importanza ha la qualità del blog, e questo è più che giusto!).Questa immagine riassume il significato del Pagerank
Ingredienti
1 porro medio e foglie di basilico 500 g di zucchine piccolissime con il fiore 350 g di gamberetti freschissimi olio evo sale e pepe q.b. Preparazione Pulire e lavare il porro, tagliare solo la parte bianca a rondelle sottilissime. mettere l'olio a piacere in una teglia ampia, aggiungervi il porro tagliato e lasciarlo stufare per qualche minuto senza farlo colorire. Aggiungere i gamberetti lavati e sgusciati, far insaporire per qualche minuto e mettere da parte. Nello stesso condimento far cuocere a fuoco moderato per 7 minuti circa le zucchine lavate (che devono risultare croccanti), tagliate a rondelle e private del fiore, condire con sale e pepe macinato al momento. Aggiungere poi i fiori lavati e tagliati a striscioline, lasciare insaporire 2 minuti e aggiungervi i gamberetti messi da parte far insaporire per alcuni minuti. Intanto lessare i sedanini e versarli nell'ampia teglia dove si trovano i gamberi con le zucchine etc. Lasciare insaporire e aggiungervi delle foglie di basilico, possibilmente a foglie piccole) sminuzzate a mano. Impiattare, decorare con qualche fogliolina di basilico e gustare. |
di miriam