Da anni desideravo trovare la semplice ricetta dei taralli che faceva la mia la mia nonna. Parlo di qua e parlo di là, finalmente l'ho avuta da una gentile signora del mio paese.
I taralli da inzuppare nel latte o nel tè o anche da mangiare così, li faccio molto spesso sia perché mi piacciono, sia perché mi riportano alla mia infanzia, a quando mi mettevo accanto alla mia nonnina, indossavo il grembiulino e impastavo su un piccolo tavolino cercando di imitarla; sia per portarli alle nonnine della casa di cura. Ne sono ghiotte e li mangiano, a colazione, inzuppandoli nel latte.
Sono così buoni che voglio condividere la ricetta con voi
Ingredienti
1Kg di farina 00
200 g di sugna (volendo metà burro e metà sugna)
350 g di zucchero
5 uova intere
2 bustine di Pan degli Angeli
La buccia grattugiata di un limone
A piacere un po' di anice o limoncello
Setacciate la farina con il lievito e formate una fontana sulla spianatoia. Al centro ponete lo zucchero, le uova, la buccia grattugiata del limone e un po' di liquore. Impastate e formate una palla. Dall'impasto ricavate dei filoncini, chiudete ad anello, oppure intrecciate e ponete su una leccarda con carta forno, dopo averli spennellati con un po' di latte
Cuocete a 180° il tempo necessario (fino a quando li vedete di un bel biondo)