Certamente non potevano mancare dolci auguri per il nuovo anno. Ecco dei biscotti spekulatius e dei cioccolatini. Buon 2013 a tutti coloro che passeranno da qui
Pagine
- Home page
- Chi siamo
- Antipasti
- Primi
- Secondi di carne
- Secondi di pesce
- Secondi vari
- Pane & Co
- Dolci e gelati
- Torte e biscotti decorati
- Conserve e marmellate
- Impasti di base dolci e salati
- Bibite e liquori
- Decorazioni e tecniche di decorazione
- Tutorials per la decorazione di dolci
- Ci trovi e contatti
- Collaboriamo con
- Scambio link
- Top lists
- I link preferiti
lunedì 31 dicembre 2012
mercoledì 26 dicembre 2012
Spekulatius TM31
Ingredienti
250 g di burro morbido,
250 g di zucchero,
2 uova,
500 g di farina,
1 cucchiaino di lievito in polvere,
1 bustina di spezie per biscotti,
250 g di mandorle tritate, (ho usato farina di mandorle)
la farina per stendere e per le formine.
Preparazione
Mettere nel boccale il burro: 1 min. vel.4, la farfalla e lo zucchero: 1 min./ vel.4, le uova: 30 sec./ vel. 4, le spezie: 15 sec./ vel.4. Togliere la farfalla.
Setacciare la farina con il lievito, aggiungere le mandorle tritate o la farina di mandorle e metterle nella ciotola del kenwood ( con una quantità inferiore si può impastare anche con il bimby) aggiungere il composto preparato precedentemente

e lavorare con la kappa a vel. minima per 30 sec. e poi a vel. 1 per 1 minuto fino ad ottenere una pasta liscia.

Lasciare riposare per tutta la notte in frigo (l'ho lasciato in un luogo fresco)

La mattina seguente stendere la pasta tra 2 fogli di carta forno di circa 5 mm di spessore, e procedere alla preparazione dei biscotti con forme di legno infarinate



Mettere su una teglia rivestita di carta forno e in un luogo freddo per circa un'ora. (io li ho cotti subito)
Infornare in forno preriscaldato a 180 ° circa e cuocere 8-10 minuti.





250 g di burro morbido,
250 g di zucchero,
2 uova,
500 g di farina,
1 cucchiaino di lievito in polvere,
1 bustina di spezie per biscotti,
250 g di mandorle tritate, (ho usato farina di mandorle)
la farina per stendere e per le formine.
Preparazione
Mettere nel boccale il burro: 1 min. vel.4, la farfalla e lo zucchero: 1 min./ vel.4, le uova: 30 sec./ vel. 4, le spezie: 15 sec./ vel.4. Togliere la farfalla.
Setacciare la farina con il lievito, aggiungere le mandorle tritate o la farina di mandorle e metterle nella ciotola del kenwood ( con una quantità inferiore si può impastare anche con il bimby) aggiungere il composto preparato precedentemente
e lavorare con la kappa a vel. minima per 30 sec. e poi a vel. 1 per 1 minuto fino ad ottenere una pasta liscia.
Lasciare riposare per tutta la notte in frigo (l'ho lasciato in un luogo fresco)
La mattina seguente stendere la pasta tra 2 fogli di carta forno di circa 5 mm di spessore, e procedere alla preparazione dei biscotti con forme di legno infarinate
Mettere su una teglia rivestita di carta forno e in un luogo freddo per circa un'ora. (io li ho cotti subito)
Infornare in forno preriscaldato a 180 ° circa e cuocere 8-10 minuti.
venerdì 30 novembre 2012
Crema di liquore cioccolato e pistacchio TM31
Ingredienti
125 g di cioccolato al pistacchio
50 g di pasta di pistacchio
250 g di latte intero
250 di panna fresca
150 g di latte condensato dolce
75 g di alcol 95°
Preparazione
Mettere nel boccale il latte e la panna: 4 min./ 50°/ vel.2, aggiungere il cioccolato: 1min. e 30 sec./ vel.3, il latte condensato e la pasta di pistacchio: 8 min./80°/ vel. 3 e 4 min./ 80° vel. 4.
Lasciar raffreddare bene ed aggiungervi l'alcol 20 sec./ vel. 3
Imbottigliare e mettere in frigo
domenica 21 ottobre 2012
Succo d'uva TM31
Davvero ottimo

Ingredienti
340 g di acini d'uva
Procedimento
Avevo in frigo qualche grappolo d'uva che mi avevano regalato, ma mangiandola, per i miei gusti, la buccia risultava un pò asprigna, così ho deciso di provare a preparare il succo d'uva nel bimby.
Mettere nel boccale gli acini d'uva interi
dopo aver lavato i grappoli
Azionare il bimby: 10 sec./ vel.5, i semi risultano interi
Setacciarli in un colino a maglie strette
Si ottengono 165 gr. di succo
Ottimo, provatelo
QUI potete leggerne le propietà
Iscriviti a:
Post (Atom)