La ricetta si trova nel forum RICETTE BIMBY e lo stampo usato è quello della PAVONI
Pagine
- Home page
- Chi siamo
- Antipasti
- Primi
- Secondi di carne
- Secondi di pesce
- Secondi vari
- Pane & Co
- Dolci e gelati
- Torte e biscotti decorati
- Conserve e marmellate
- Impasti di base dolci e salati
- Bibite e liquori
- Decorazioni e tecniche di decorazione
- Tutorials per la decorazione di dolci
- Ci trovi e contatti
- Collaboriamo con
- Scambio link
- Top lists
- I link preferiti
mercoledì 20 aprile 2011
mercoledì 13 aprile 2011
Biscotti pasquali di panpepato
Ingredienti
Panpepato
Glassa
Ingredienti
400 g di zucchero a velo acquistato
1 albume (40 g)
succo di limone ( alcune gocce)
cointreau
Preparazione
Ho montato a velocità media nel kenwood l'albume con il limone, ho aggiunto metà zucchero a velo e ho continuato a lavorare il composto, ho aggiunto il rimanente zucchero e il cointreau e ho portato a velocità massima.
Se il composto dovesse risultare troppo asciutto aggiungete ancora qualche goccia di limone.
La glassa deve essere abbastanza ferma ma al passaggio di una forchetta non ne devono rimanere le tracce, deve ritornare liscia.
Utilizzate i coloranti alimentari desiderati, ma in piccole quantità.
Io ho usato quelli della decora in gel e per le farfalle in pasta di zucchero ho usato i colori perlescenti sempre della decora
lunedì 4 aprile 2011
Coniglietto glassato TM31
Ingredienti per 8
• carote 300 g
• mandorle sgusciate 300 g
• farina 120 g
• uova 4
• zucchero 200
• lievito 1 bustina
• limone 1
Per la glassa
500 g di zucchero a velo (comprato) setacciato
30 g di albume
30 g di succo di limone
30 g di Cointreau
Decorazioni
Pasta di zucchero di vari colori
Preparazione
Lavate e asciugate il limone, grattugiate la scorza. (ho usato la grattugia della microplane, mi piace di più la buccia grattugiata in questo modo)
Frullate le mandorle nel bimby con 1 cucchiaio di zucchero (20 g dalla quantità totale), fino a renderle farina omogenea: 20 sec./ vel. turbo e mettere da parte.
Raschiate e spuntate le carote, mettetele nel boccale a pezzi: 20 sec./ vel. turbo.
Lavate bene il boccale, asciugatelo ed inserite la farfalla e gli albumi:
e mettete da parte nel frigo.
Sempre la farfalla montate i tuorli con lo zucchero rimasto: 5 min./ vel.4, aggiungete la farina setacciata e il lievito: 30 sec./ vel. 5.
Versare il composto in una terrina ed aggiungere gli albumi montati a neve poco alla volta dal basso verso l'alto con una spatola.
Verste in una teglia imburrata ed infarinata, io ho usato quella a forma di coniglietto in silicone.
Infornate a forno preriscaldato a 180° per 45 minuti ( con lo stampo in silicone e con il mio forno ho cotto la torta a 160° per 50 minuti)
Sfornare il dolce, lasciate raffreddare a temperatura ambiente prima di sformarlo su un piatto da portata. ( io l'ho sformato su una gratella per poterlo glassare).
Glassa
Mettere nel boccale ben pulito la farfalla e gli albumi: 2 min./ vel. 4/ 37°, togliere la farfalla, aggiungere lo zucchero: 40 sec. / vel. 4 e verso la fine aggiungere il limone e il liquore, volendo, potete usare solo limone o solo liquore, io ho optato metà e metà .
Stenderla sulla torta e lasciare asciugare.
Colorate la rimanente glassa a piacere e decorate il coniglietto.
Con la pasta di zucchero ho preparato: fiorellini, farfalle, uccellini, trifoglio, foglioline, erba etc. per decorare il piatto su cui ho messo il coniglietto.
• mandorle sgusciate 300 g
• farina 120 g
• uova 4
• zucchero 200
• lievito 1 bustina
• limone 1
Per la glassa
500 g di zucchero a velo (comprato) setacciato
30 g di albume
30 g di succo di limone
30 g di Cointreau
Decorazioni
Pasta di zucchero di vari colori
Preparazione
Lavate e asciugate il limone, grattugiate la scorza. (ho usato la grattugia della microplane, mi piace di più la buccia grattugiata in questo modo)
Frullate le mandorle nel bimby con 1 cucchiaio di zucchero (20 g dalla quantità totale), fino a renderle farina omogenea: 20 sec./ vel. turbo e mettere da parte.
Raschiate e spuntate le carote, mettetele nel boccale a pezzi: 20 sec./ vel. turbo.
Lavate bene il boccale, asciugatelo ed inserite la farfalla e gli albumi:
e mettete da parte nel frigo.
Sempre la farfalla montate i tuorli con lo zucchero rimasto: 5 min./ vel.4, aggiungete la farina setacciata e il lievito: 30 sec./ vel. 5.
Versare il composto in una terrina ed aggiungere gli albumi montati a neve poco alla volta dal basso verso l'alto con una spatola.
Verste in una teglia imburrata ed infarinata, io ho usato quella a forma di coniglietto in silicone.
Infornate a forno preriscaldato a 180° per 45 minuti ( con lo stampo in silicone e con il mio forno ho cotto la torta a 160° per 50 minuti)
Sfornare il dolce, lasciate raffreddare a temperatura ambiente prima di sformarlo su un piatto da portata. ( io l'ho sformato su una gratella per poterlo glassare).
Glassa
Mettere nel boccale ben pulito la farfalla e gli albumi: 2 min./ vel. 4/ 37°, togliere la farfalla, aggiungere lo zucchero: 40 sec. / vel. 4 e verso la fine aggiungere il limone e il liquore, volendo, potete usare solo limone o solo liquore, io ho optato metà e metà .
Stenderla sulla torta e lasciare asciugare.
Colorate la rimanente glassa a piacere e decorate il coniglietto.
Con la pasta di zucchero ho preparato: fiorellini, farfalle, uccellini, trifoglio, foglioline, erba etc. per decorare il piatto su cui ho messo il coniglietto.
Biscotti pasquali decorati TM31


Ingredienti:
500 gr. di farina 00
250 gr. burro
150 gr. zucchero al velo
1 uovo intero
1 pizzico di sale
Preparazione
Mettere il burro freddo a pezzetti nel boccale insieme allo zucchero e all’uovo e al pizzico di sale: 40 sec./ vel. 4, finchè non è ben amalgamato il tutto.
Aggiungere la farina: da vel. 3 / a vel. 5 / 50 sec. finchè non si ottiene la palla.
Prendere l'impasto e metterlo a riposare in frigo avvolta in pellicola per non meno di 30 minuti.
Iscriviti a:
Post (Atom)