Troverete la ricetta QUI
Pagine
- Home page
- Chi siamo
- Antipasti
- Primi
- Secondi di carne
- Secondi di pesce
- Secondi vari
- Pane & Co
- Dolci e gelati
- Torte e biscotti decorati
- Conserve e marmellate
- Impasti di base dolci e salati
- Bibite e liquori
- Decorazioni e tecniche di decorazione
- Tutorials per la decorazione di dolci
- Ci trovi e contatti
- Collaboriamo con
- Scambio link
- Top lists
- I link preferiti
sabato 26 dicembre 2009
martedì 22 dicembre 2009
sabato 12 dicembre 2009
mercoledì 9 dicembre 2009
Biscotti di panpepato Natale 2009
tassativamente impedito
E' la prima volta che li ho decorati con la glassa...perciò siate clementi
Il mio albero di panpepato
Ecco il mio alberello, cliccando su alberello, troverete la ricetta passo passo. Per realizzarlo ho usato il kit della Wilton e la ricetta di Alda Muratore.


Torta albero di Natale TM31
Crema simil rocher
Cioccolato al latte
Fondente di zucchero (rosso, giallo e verde)
coloranti liquidi alimentari
Bagna
Le quantità dipendono dallo stampo che usate.
Per lo stampo ad albero che ho adoperato io, ho preparato un pan di Spagna con 6 uova, ma anche 5 potevano andar bene.
Questo pan di Spagna come al solito si rivela una bomba, è spettacolare e visto il tempo che si impiega è supermegagalattico.
Pan di Spagna supervelocissimoTM21
Pasta di zucchero e decorazioni
Crema simil rocher TM31
Bagna al liquore TM31
Temperaggio del cioccolato TM31
Preparazione torta
Vi inserisco le foto, ma mancano 2 passaggi quello del taglio dell'albero, della farcitura spalmata ed anche tanti altri per le varie preparazioni.
Mi è impossibile da sola fare tutti i passaggi quando le mani sono pasticciate di fondente per esempio
Pronto da infornare
Cotto e sformato
In lavorazione
Colorata, pronto per l'uso, manca quella gialla e poi vi svelo il mistero perchè manca
Le decorazioni pronte
Ecco perchè manca la pasta di zucchero gialla, ho dimenticato di fare le foto prima di preparare le decorazioni e nel frattempo mio figlio mi ha chiesto di realizzare questo
Non avevo il colore azzurro per realizzare il celeste dei pantaloni, è la mia prima opera d'arte
Ritornando all'albero
Stamattina la bagna di arianna
Ho preparato 500g di acqua
5 cucchiai abbondanti di zucchero
2 bucce di limone
grand marnier (un bel pò
Inserire tutti gli ingredienti nel boccale (tranne il liquore che va aggiunto alla fine, quando il tutto è tiepido) 100° vel.1, 15 minuti circa
Mettere da parte e lasciar raffreddare
Prima di tagliare l'albero ho provato le decorazioni senza copertura
Poi ho tagliato l'albero in 2 parti con l'apposito aggeggio
Scusatemi se mi sono dilungata, ma non mi andava di riportare una semplice ricetta, mi è piaciuto anche commentarla con intervalli.
Iscriviti a:
Post (Atom)